Massimo Canepa – Chi sono


massimo_canepaMi chiamo Massimo Canepa, sono dott. in fisioterapia, allenatore di nuoto e pallanuoto, preparatore atletico, life e sport coach professionista.

Ciao, sono Massimo “Fisio” Canepa,
Sono un fisioterapista con una grande passione per aiutare le persone a recuperare la loro salute e mobilità.
Offro consulenze di fisioterapia personalizzate e tecniche fisioterapiche innovative per aiutarti a risolvere i tuoi problemi di salute.

La mia esperienza e competenza

Con 30 anni di esperienza nel campo della fisioterapia, ho sviluppato una profonda comprensione delle esigenze dei miei pazienti.
La mia formazione e la mia esperienza mi hanno permesso di acquisire le competenze necessarie per affrontare una vasta gamma di problemi di salute, dalle lesioni sportive alle patologie croniche.

Le mie consulenze online

Offro consulenze di fisioterapia online per aiutarti a risolvere i tuoi problemi di salute in modo comodo e sicuro.
Cliccando qui, attraverso il mio sito web, potrai prenotare una consulenza personalizzata con me e discutere dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze.

Le tecniche fisioterapiche che utilizzo

Utilizzo tecniche fisioterapiche evidence-based per aiutarti a recuperare la tua salute e mobilità. Alcune delle tecniche che utilizzo includono:

  • Valutazione e trattamento delle lesioni muscoloscheletriche
  • Tecniche di mobilizzazione e manipolazione
  • Esercizi terapeutici personalizzati
  • Educazione sulla salute e prevenzione delle lesioni

Contattami

Se sei interessato a saperne di più sulle mie consulenze di fisioterapia online, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute.

Specializzato in chinesiterapia, insegno ginnastica vertebrale, mi occupo da più di 20 anni di idrochinesi terapia e idroterapia; la mia attività si svolge su trattamenti e cure riguardante l’ origine neurologica ed ortopedica.

La CHINESITERAPIA  è una pratica fisioterapica che consiste nel sottoporre l’organismo, o parte di esso, a movimenti razionali.

Comprende la  massoterapia e la ginnastica medica, nonché gli esercizi ginnico sportivi applicati razionalmente; i movimenti impressi al corpo sono passivi, attivi o con resistenza.la CHINESITERAPIA  è indicata in affezioni muscolari e osteoarticolari, in paralisi periferiche, in malattie organiche e funzionali del sistema nervoso centrale.

L’IDROTERAPIA è un termine che indica sistemi di cura basati  sull’acqua, che possiede una serie di proprietà chimico-fisiche che ne fanno uno strumento di cura particolarmente efficace;  il trattamento consiste nella ‘applicazione sul corpo umano di stimoli:

  • termici, caldo /freddo
  • meccanici, in base alla minore o maggiore  pressione e conseguente attrito dell’acqua sul corpo
  • chimici, grazie ai preparati che possono essere aggiunti all’acqua o che si trovano in essa naturalmente(acqua termale o marina).

Questa terapia è indicata per  diverse patologie.:

  • deficit muscolari
  • riacquistare  il movimento articolare post intervento
  • cura dell’artrosi
  • patologie neurologiche, qualora il paziente trovi difficile e doloroso muoversi a terra.

Questo è setting terapeutico specifico dove il paziente riesce ad avere una  maggiore partecipazione all’esercizio riabilitativo che gli permette di trovare una più facile dimensione di recupero globale.

Spesso i percorsi riabilitativi in acqua sono finalizzati a far compiere al paziente esercizi  simili a quelli che si eseguono in palestra, coadiuvati  però dal  galleggiamento, dalla resistenza; inoltre la temperatura dell’acqua   aumenta o riduce  la vascolarizzazione dei tessuti  grazie allo stimolo diretto e indiretto sulla vasodilatazione; nello specifico  l’idroterapia porta ottimi risultativi  negli esiti di fratture distorsioni e lussazioni, lombalgia, sciatalgia, discopatia, ernia.

GINNASTICA VERTEBRALE:

Si basa su una molteplicità di sequenze di movimenti che migliorano la funzionalità vertebrale, in modo equilibrato, lento e rilassante; questo permette di imparare a muoversi in modo più armonico , acquisire posizioni più fisiologiche, prendere consapevolezza del proprio corpo, il tutto coordinato da una respirazione modulata insieme agli esercizi.

Non va confusa  con la diversa ginnastica posturale, che è  un insieme di  esercizi utili  a  prevenire e curare posture del corpo non naturali e disfunzionale.

Potete vedere cliccando qui delle schede di alcuni esercizi riguardante sia l’idrochinesi terapia, sia la ginnastica vertebrale.

LIFE E SPORT COACHING:

Sono life e sport coach, diplomato a Genova presso la Scuola professionale Formazione e Consulting (scuola accreditata  AICP), svolgo incontri di coaching per migliorare la consapevolezza dei propri talenti in ambito life e sport, attivare le risorse utili al raggiungimento di obbiettivi specifici, favorire la rimozione degli ostacoli e degli impedimenti reali e percepiti che bloccano l’autorealizzazione e la soddisfazione di bisogni importanti per il mio cliente (coachee). Costruisco percorsi personalizzati individuali e di gruppo, offrendo i miei servizi ad  associazioni sportive, imprese e chiunque sia interessato a sviluppare il proprio potenziale anche attraverso l’utilizzo di tecniche di gestione dello stress a base corporea, stress che, come ho potuto piu’ volte verificare costituisce uno dei maggiori blocchi al raggiungimento e al mantenimento della salute; collaboro con la Dott.ssa Clara Rosina, counselor formatore supervisore, life coach, istruttore di mental postural, ginnastica posturale e tecniche di allungamento globale del corpo; insieme offriamo corsi e percorsi formativi ed esperienziali per migliorare il ben-essere della persona.